Premio Giuseppe Alberghini IX Edizione

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID
<p style="text-align:center"><span style="font-size:16px"><strong>Modulo di iscrizione digitale al Premio Giuseppe Alberghini&nbsp;</strong></span></p> <p style="text-align:center"><span style="font-size:14px">9a edizione</span></p> <p style="text-align:center">Giovani talenti della Musica Strumentale e della Composizione<br /> Regione Emilia-Romagna</p> <p style="text-align:center"><span style="font-size:14px"><em><strong>Pianoforte - Archi solisti - Fiati solisti - Chitarra classica e mandolino</strong></em><br /> <strong><em><em>Formazioni strumentali cameristiche -&nbsp;Composizione&nbsp;</em></em></strong></span><br /> <br /> Sono inoltre presenti Sezioni riservate alle<br /> <span style="font-size:14px"><strong><em><em>Scuole secondarie di Primo Grado a indirizzo musicale e ai Licei Musicali</em></em></strong></span><br /> <br /> &nbsp;</p>
<p style="text-align:center"><span style="font-size:16px"><span style="color:#ff0000"><strong>*** ATTENZIONE ***</strong></span></span></p> <p>&Egrave; possibile iscriversi a pi&ugrave; sezioni. I candidati dovranno compilare&nbsp;<strong>UNA domanda per ogni singola sezione</strong>. &nbsp;</p> <p>Tutti i concorrenti possono iscriversi a categorie superiori qualora ritengano che la loro preparazione lo consenta, ma non possono partecipare contemporaneamente a pi&ugrave; categorie della stessa sezione.</p> <p>Per le richieste di iscrizione alle seguenti&nbsp;<strong>Sezioni e relative categorie</strong><strong>:</strong></p> <ul> <li>Sezione V &ndash; Formazioni strumentali cameristiche (dal duo ai 10&nbsp;elementi) e pianoforte a quattro mani</li> <li>Sezione XI -&nbsp;Formazioni strumentali cameristiche 2 (dal duo ai 10&nbsp;elementi) e pianoforte a quattro mani&nbsp;(*)</li> <li>Sezione XVI - Formazioni strumentali cameristiche 3 e pianoforte a quattro mani (**)</li> </ul> <p>(*) Sezione riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado con sezioni a Indirizzo Musicale della Regione Emilia-Romagna. La domanda deve esser&nbsp;effettuata dal docente che &egrave; il responsabile della formazione.<br /> (**) Sezione riservata agli studenti dei Licei Musicali della Regione Emilia Romagna</p> <p>La domanda deve essere effettuata dal solo Responsabile della Formazione. Per tali richieste &egrave; necessario quindi indicare :</p> <ul> <li>Un Responsabile della Formazione (***)</li> <li>Tutti i&nbsp;Membri&nbsp;della Formazione</li> </ul> <p>(***) La domanda deve esser effettuata dal Docente per la&nbsp;Sezione XI&nbsp;&ndash;&nbsp;Formazioni strumentali cameristiche 2&nbsp;(dal duo ai 10&nbsp;elementi) e pianoforte a quattro mani&nbsp;e per la Sezione XVI - Formazioni strumentali cameristiche 3 e pianoforte a quattro mani</p> <p><strong>Si ricorda che la seguente documentazione &egrave; obbligatoria per procedere all&#39;inoltro della richiesta di iscrizione:</strong></p> <ul> <li>Copia fronte documento di identit&agrave; del candidato/a e di entrambi i genitori se minorenne;</li> <li>Copia retro documento di identit&agrave; del candidato/a e di entrambi i genitori se minorenne;</li> <li>Copia <em>curriculum vitae</em> o percorso di studi;</li> <li>Copia spartito.</li> </ul> <p><strong>Se si richiede&nbsp;l&#39;iscrizione alla sezione VI&nbsp;- Composizione:</strong></p> <ul> <li>Spartito della composizione;</li> <li>File audio della composizione*</li> </ul> <p><strong>La documentazione richiesta in allegato alla domanda di partecipazione dovr&agrave; essere allegata secondo le seguenti specifiche:</strong></p> <ul> <li><u>Dimensione massima del file</u>: 5Mb</li> <li><u>Formato accettato</u>: PDF</li> </ul> <p>* Per il file audio della composizione le specifiche sono le seguenti:</p> <ul> <li><u>Dimensione massima del file</u>: 30Mb</li> <li><u>Formato accettato</u>: mp3</li> </ul> <p><strong><u>NB:</u></strong><strong> Si specifica che il cognome del candidato pu&ograve; comparire solo sul file compresso ma non deve comparire nel resto del materiale inviato: PDF, file midi, mp3 o altro materiale dove comparir&agrave; solo il&nbsp; &quot;Titolo&quot; della composizione inviata.</strong></p>